Agriturismo Castolda è un'oasi di pace immersa nella natura della campagna trevigliese, situato in posizione strategica a soli 2 km dall’uscita autostradale di Caravaggio (A35 Brebemi), a 25 km da Milano e 15 km da Bergamo. Una meta ideale per chi desidera rilassarsi lontano dal caos cittadino, senza rinunciare alla comodità di un facile accesso alle principali città lombarde.
Circondato dal verde, l’agriturismo accoglie i suoi ospiti in un ambiente familiare, tranquillo e autentico. Nei mesi più caldi è possibile pranzare o cenare all’aperto, all’ombra di una pergola immersa nel giardino, godendosi il silenzio della natura e la brezza della campagna. Il ristorante interno, aperto dal venerdì alla domenica solo su prenotazione, propone piatti tipici della tradizione locale, preparati con ingredienti freschi e genuini, spesso provenienti dalla stessa azienda agricola.
La struttura dispone di due ampie e luminose camere immerse nel verde: Camera Papaveri e Camera Soffioni, arredate con cura per garantire il massimo comfort. Ogni camera è dotata di letto matrimoniale e letto a castello, aria condizionata, TV a schermo piatto, connessione Wi-Fi gratuita e bagno privato. Gli spazi sono ideali sia per coppie in cerca di relax che per famiglie con bambini.
A disposizione degli ospiti anche un comodo parcheggio privato gratuito, le stanze sono dotate di un frigobar.
Perfetto per weekend romantici, soggiorni di lavoro o vacanze in famiglia, Agriturismo Castolda unisce natura, comfort e accoglienza in un’atmosfera calda e rilassante, per farvi sentire come a casa. Prenota ora il tuo angolo di pace in Lombardia.
Benvenuti all’Agriturismo Castolda, dove l’accoglienza è di casa.
Per noi, ospitare significa far sentire ogni persona come se fosse parte della famiglia. Amiamo condividere con i nostri ospiti la bellezza della natura che ci circonda, la tranquillità della campagna e i sapori genuini della nostra cucina.
Quello che ci piace di più del nostro lavoro è vedere i volti rilassati di chi arriva stressato e riparte rigenerato, con un sorriso. Ci emoziona sapere che, anche solo per un weekend, possiamo offrire una pausa autentica, fatta di semplicità e cura.
Anche il nostro staff condivide questa passione per l’ospitalità: ognuno di noi mette il cuore in quello che fa, dal servizio in sala alla preparazione della colazione, dall’accoglienza in camera alla cura del giardino.
Nel tempo libero amiamo coltivare l’orto, cucinare con ingredienti di stagione, leggere all’ombra degli alberi e passeggiare nei sentieri vicini. Siamo felici di condividere con voi consigli su cosa fare nei dintorni, o anche semplicemente un momento di chiacchiere davanti a un buon caffè.
Speriamo che qui possiate sentirvi accolti, ascoltati e coccolati.
Vi aspettiamo con piacere!
Cosa piace di più agli ospiti nella nostra zona – Treviglio (BG)
Situato nella tranquilla campagna trevigliese, il nostro agriturismo è a pochi minuti dal centro storico di Treviglio, una cittadina ricca di storia, arte e tradizione. Gli ospiti apprezzano la possibilità di alternare momenti di relax nel verde a visite culturali, escursioni e ottima cucina locale.
Tra le attrazioni più amate c’è la Basilica di San Martino, celebre per il polittico rinascimentale di Zenale e Butinone, e la Torre Civica, che ospita il Museo Storico Verticale, un percorso multimediale attraverso i secoli. Molto visitato anche il Santuario della Madonna delle Lacrime, legato a un evento miracoloso del 1522.
Per chi ama la cultura e la curiosità, ci sono piccoli musei originali come il Museo SAME, dedicato ai trattori storici, il Museo Civico Della Torre e il Museo Scientifico Explorazione, perfetto anche per i più piccoli.
Gli ospiti ci chiedono spesso consigli per passeggiate rilassanti nei dintorni: suggeriamo il Parco del Roccolo o le ciclovie lungo il Naviglio della Martesana, ideali per escursioni in bici e momenti nella natura.
A breve distanza si trovano anche il Castello di Malpaga, il Castello di Urgnano, di Pagazzano e il parco tematico Leolandia, molto apprezzato dalle famiglie. Interessante per i bambini anche il Parco della Preistoria
Il nostro agriturismo è un punto di partenza perfetto per scoprire la Bassa Bergamasca, tra natura, borghi, storia e sapori autentici.
Lingue parlate: Inglese,Francese