Informazioni sull'azienda
L'Agriturismo Corte Bonetti è il risultato di una lunga storia familiare iniziata nel 2008 anno in cui Andrea Bonetti con il supporto della figlia Giulia e dal resto della famigia diventano proprietari di un appezzamento di terreno e con annesso un rustico. Nasce cosí l´Azienda Agricola Giulia.
Nel suo lavoro agricolo Andrea é sempre stato supportato dai famigliari in particolare dal suocero Rino, che ha lavorato la piantagione di kiwi che si trovava in uno di questi campi acquisiti.
Tuttavia, é dalla sua esperienza di commerciante di carni che é nata la sua idea di iniziare un’attività di allevamento di animali da cortile e bovini, fondata sui valori della terra, del rispetto per la natura e della qualità artigianale.
Un ulteriore sviluppo all´azienda é stato apportato nel 2011 dalla figlia Giulia che aveva recentemente concluso gli studi universitari. Giulia ha trovato la possibilitá di investire i fondi europei nella propria attivitá. Nasce così nel 2015 il nuovo laboratorio per la lavorazione e trasformazione dei prodotti della terra in marmellate, confetture, ragù e sottaceti tutti preparati da Sara (moglie di Andrea) Giulia e le sorelle di Sara.
Dalle colline di Montalto nasce anche il nostro purissimo Olio d´oliva, che viene venduto direttamente in azienda.
Tuttavia, il potenziale di quest´angolo di paradiso non era esaurito. È cosi che nel 2023, Andrea e la figlia Giulia hanno deciso di ristrutturare una parte del vecchio rustico, trasformandolo in un'accogliente struttura ricettiva. Nasce cosi l’Agriturismo Corte Bonetti, che offre tre graziosi alloggi turistici pensati per dare agli ospiti un'esperienza di soggiorno unica nella quiete della campagna.
Informazioni sulla struttura
GLI APPARTAMENTI
APPARTAMENTO “IL PLATANO”
L´appartamento “Il Platano” si trova al piano terra. Il nome è legato all´imponente platano che impreziosisce il giardino. Dall’appartamento si può comodamente accedere al giardino e godere della compagnia di questo maestoso albero.
L’appartamento “Il Platano” ha una superficie di circa 70 metri quadrati, con una camera da letto, due bagni privati, salotto, cucina, riscaldamento autonomo, aria condizionata, TV, wi-fi e lavatrice (condivisa). L´appartamento il platano é stato costruito per poter accogliere persone con disabilitá.
APPARTAMENTO “I CIPRESSI”
L´appartamento “I Cipressi” si trova al primo piano. Il nome è legato al suggestivo viale di cipressi che conduce alla casa.
Questo alloggio è caratterizzato da un´atmosfera accogliente creata in particolare dalla luce soffusa che si diffonde nell´appartamento.
L’appartamento “I Cipressi” ha una superficie di circa 70 metri quadrati, con una camera da letto, bagno privato, salotto, cucina, riscaldamento autonomo, aria condizionata, TV, wi-fi e lavatrice (condivisa).
APPARTAMENTO “IL SALICE”
L´appartamento “Il Salice” si trova al secondo piano. Il nome deriva dal salice che si trova nel giardino sottostante. Particolare attrattivo dell´appartamento é la soffitta mansardata in legno.
L’appartamento “Il Salice” ha una superficie di circa 70 metri quadrati, con una camera da letto, bagno privato, salotto, cucina, riscaldamento autonomo, aria condizionata, TV, wi-fi e lavatrice (condivisa).
Informazioni sul quartiere
IL TERRITORIO
Pescantina, un incantevole paese sulle rive del fiume Adige, è la base perfetta per scoprire il fascino della provincia di Verona. Immersa tra dolci colline e vigneti che producono alcuni dei vini più pregiati d’Italia, Pescantina offre un'esperienza unica dove storia, natura e gastronomia si incontrano.
Passeggiando per le sue stradine, potrete ammirarne le case storiche , gli scorci e le antiche “resele” (piazzette dove la gente si riuniva per chiaccerare). Si possono ammirare il duomo di San Lorenzo, la piccola Chiesa di San Rocco, la bellissima Chiesa della Madonnina, le Pievi romaniche di San Michele e di Santa Lucia.
Non è solo il borgo a conquistare il visitatore: la vicinanza al Lago di Garda al monte Baldo e ai Monti Lessini offre infinite possibilità di escursioni, sia a piedi che in bicicletta, per gli amanti dello sport.
E non dimenticate le prelibatezze locali: i piatti tipici della cucina veronese e i vini, come il Valpolicella, sono un’esperienza sensoriale da non perdere. La zona è anche famosa per le cantine, dove potrete degustare i migliori vini della regione in ambienti suggestivi e accoglienti.
La posizione é comoda se non strategica per raggiungere le principali cittá limitrofe, il vicinissimo aeroporto Valerio Catullo di Villafranca, nonché diversi luoghi di divertimento come Gardaland, Movieland, Canava World, Rio Valli, Aquardens ecc.
L´agriturismo è anche una ottima soluzione per soggiorni di brevi periodi.
Venite a scoprire Pescantina, vi aspettiamo!
Lingue parlate
Tedesco,Inglese,Spagnolo,Italiano