Agriturismo Le Frise si trova ad Artogne e prevede il WiFi gratuito, un giardino con terrazza e la vista sulla montagna. C’è un parcheggio privato disponibile sul posto. Troverete un bagno privato completo di bidet e asciugacapelli. Presso questo agriturismo potrete gustare una colazione italiana. Nelle vicinanze è possibile praticare l’escursionismo e il ciclismo. Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio si trova a 50 km di distanza.

Le coppie apprezzano molto la posizione: l'hanno valutata 8,5 per un viaggio a due.

Le distanze nella descrizione della struttura sono calcolate con © OpenStreetMap

Qualità della struttura

Posizione fantastica: valutata dagli ospiti recenti con 8,5

Informazioni sulla colazione

italiana

  • Parcheggio privato gratuito disponibile sul posto


Disponibilità

Seleziona le date per vedere prezzi e disponibilità di questa struttura.

Tipologia camera
Numero di ospiti
 
1 letto matrimoniale alla francese
e
1 letto matrimoniale
3 letti singoli
e
2 letti matrimoniali
1 letto matrimoniale alla francese
e
1 letto matrimoniale
Si è verificato un errore: riprova più tardi
Si è verificato un errore: riprova più tardi
Si è verificato un errore: riprova più tardi

Recensioni degli ospiti

Categorie:

Staff
Servizi
Pulizia
Comfort
Rapporto qualità-prezzo
Posizione
WiFi gratuito

Seleziona gli argomenti per leggere le recensioni:

Gli ospiti che hanno soggiornato qui hanno apprezzato:

  • Djimbo71
    Italia Italia
    «L'autenticità della sistemazione. La qualità delle materie prime impiegate.»
  • Marina
    Italia Italia
    «L’ambiente e la cordialità del personale e la genuinità dei prodotti proposti»
  • Simona
    Italia Italia
    «Tutto in assoluto! La struttura , la posizione, lo staff ,la cucina.....insomma un oasi tra natura animali e tradizioni»
  • Fabrizio
    Italia Italia
    «Location calda e accogliente, Cibo di prima qualità con materie prime a km zero»
  • Valentina
    Italia Italia
    «posto molto tranquillo e accogliente. tipica casetta rustica di montagna, per chi ama le tradizioni. ottimi prodotti locali alla colazione, gentilissima e disponibile la proprietaria.»
  • Rossella
    Italia Italia
    «Stanza grandissima, molto pulita e arredata con stile. Personale spontaneo e cucina deliziosa. Non semplice da raggiungere, ma ripaga la vista meravigliosa.»
  • Piermario
    Italia Italia
    «L’aria agreste che si respira, la cordialità dei proprietari.»
  • Simona
    Italia Italia
    «Un posto da tornarci, ti senti a casa e tutti loro sono gentili carini, ti accolgono con un sorriso. Lo chef Luigi che è anche il titolare è proprio bravo e fantastico così come le Donne che sono lì e lavorano con dedizione ed amore.»
  • Chiara
    Italia Italia
    «Bella struttura storica curata in ogni particolare e componente di arredo. Personale appassionato, attento ai dettagli e molto gentile con gli ospiti. Particolarmente gradita la possibilità di assaggiare l'ottima cucina sia a colazione che negli...»
  • Francesco
    Italia Italia
    «Splendido cascinale immerso nella natura gestito da persone che trasmettono la passione e l’amore per quel luogo e quel lavoro.»

Valutazione qualità

Booking.com ha dato un punteggio di 3 su 5 alla qualità di questa struttura in base a fattori come dotazioni, dimensioni, posizione e servizi.

Informazioni sull'host

Punteggio recensioni dell'azienda: 9,7In base a 64 recensioni su 1 struttura
1 struttura gestita

Informazioni sull'azienda

Mi chiamo Luigi, ho ereditato l'azienda dai miei genitori Emma e Gualberto che ancora collaborano con me nella conduzione dell'agriturismo. Qui il lavoro di certo non manca e le competenze e le capacità di ognuno di noi sono fondamentali per il buon funzionamento delle varie attività aziendali. Mi sono diplomato in scienze agrarie ed ho frequentato vari corsi per la qualifica di norcino e di assaggiatore di salumi. La passione per la produzione dei salumi mi spinge continuamente a cercare nuove ricette per ottenere prodotti diversi, nel rispetto della sostenibilità e della tipicità. Per me cla tradizione,non deve rimanere" imbalsamata al passato", ma deve essere in continua evoluzione per mantenere viva la nostra cultura gastronomica locale ed adeguarsi alle nuove sensibilità alimentari. La mia grande passione è sempre stata la montagna dove sono nato e cresciuto; Ho praticato varie discipline: il trekking, la scalata, l'arrampicata, lo sci, il fondo, il parapendio, Mi dedico alla studio della fauna alpina e quando il lavoro me lo consente pratico la caccia di selezione agli ungulati; trovo molto affascinante il rito della caccia e soprattutto la sua condivisione con gli amici

Informazioni sulla struttura

Cascinale del 1500 ristrutturato, immerso nei castagneti: oltre alle camere destinate all'ospitalità l'azienda si compone di una zona ristorazione dove vengono proposti i prodotti aziendali elaborati con ricette della tradizione locale: formaggi di capra, salumi,ortaggi, erbe aromatiche e spontanee carni aziendali. A lato dell'edificio principale si trovano la stalla per il ricovero delle capre ed il caseificio dove quotidianamente Gualberto produce diversi formaggi caprini. I suoi formaggi hanno ottenuto numerosi premi in vari concorsi di carattere locale e nazionale e Gualberto è sempre lieto di mostrare agli ospiti il suo caseificio e spiegare la varie tecniche di produzione. Il figlio Luigi si occupa della produzione di vari salumi tra i quali il prosciutto crudo, la mortandela, il lonzino affumicato, prosciutto d'oca, di capriolo ecc. Mamma Emma, conosce molto bene le erbe alimurgiche (erbe spontanee di interesse alimentare) ed ha trasmesso a Luigi la passione per la cucina. Il soggiorno all'agriturismo le Frise consente di riscoprire molti aspetti della cultura contadina, il piacere di un ambiente a carattere familiare dove gli ospiti sono accolti come nuovi amici.

Informazioni sul quartiere

La valle Camonica è famosa soprattutto per il parco archeologico di Capodiponte che è patrimonio dell'UNESCO. Nel suo complesso il parco si compone di più siti: Naquane, Seradina, Bedoline, Massi di Cemmo, con incisioni rupestri che vanno dal quarto al primo millennio avanti Cristo. Molto interessante è il museo dell'arte rupestre a Capodiponte. Numerose sono inoltre le opere d'arte disseminate sul territorio: la chiesa di santa Maria della Neve a Pisogne e la chiesa parrocchiale di sant'Antonio a Breno con affrerschi di Girolamo Romanino,, le pievi di San Siro e san Salvatore a Capodiponte, la chiesa santa Annunciata di Piancogno con affreschi di G.Pietro da Cemmo , la via Crucis a Cerveno con sculture di Beniamino Simoni,, le chiese di santa Maria Assunta a Esine,e di santa Maria Annunciata a Bienno.. Da non perdere il parco archeologico del teatro e dell'anfiteatro a Cividate e i resti del santuario della Minerva a Breno.Infine ricordiamo il sistema musale di Valle Camonica e la Valle dei magli a Bienno. All'imbocco sud della Valle Camonica troviamo il lago d'Iseo conl'affascinante Montisola, l'isola lacustre più grande d'Europa e più a sud la Franciacorta terra di spumanti.

Lingue parlate

Inglese,Francese,Italiano

Dintorni della struttura

Regole della struttura

Agriturismo Le Frise accetta le richieste speciali. Aggiungile nel prossimo passaggio!
Arrivo
Dalle 14:00 alle 19:00
Partenza
Dalle 08:00 alle 10:00
Cancellazione / Pagamento anticipato
Le condizioni relative alla cancellazione e al pagamento anticipato variano a seconda della tipologia di alloggio. Inserisci le date del soggiorno e verifica le condizioni dell'opzione scelta.
Bambini e letti

Condizioni per i bambini

I bambini di tutte le età sono i benvenuti.

Per vedere informazioni corrette relativamente a prezzi e occupazione, aggiungi alla ricerca il numero e l'età dei bambini che soggiorneranno.

Condizioni per culle e letti aggiuntivi

In questa struttura non c'è disponibilità di culle e letti supplementari.

Nessuna età minima
Non è richiesta un'età minima per fare il check-in.
Animali
Gratis!Animali ammessi su richiesta. Non è previsto alcun supplemento.
Metodi di pagamento accettati
VisaMastercardDinersJCBMaestroDiscoverCartaSiContanti
Fumatori
Fumare non è consentito.

Da sapere

Informazioni importanti per gli ospiti di questa struttura

Numero di licenza: 017007-AGR-00001, IT017007B5PH2ZFOPD