B&B Francesca si trova a Serrone e offre una sala comune e una terrazza. Questo bed and breakfast presenta un giardino e il parcheggio privato gratuito. Per vostra comodità, la struttura può fornire asciugamani e biancheria da letto a pagamento. Presso questo bed and breakfast potrete gustare una colazione italiana. Nelle vicinanze potrete praticare il ciclismo. Aeroporto di Roma Ciampino si trova a 64 km di distanza.

Le distanze nella descrizione della struttura sono calcolate con © OpenStreetMap

Qualità della struttura

Posizione fantastica: valutata dagli ospiti recenti con 10,0

Informazioni sulla colazione

italiana

  • Parcheggio privato gratuito disponibile sul posto


Disponibilità

Seleziona le date per vedere prezzi e disponibilità di questa struttura.

Tipologia camera
Numero di ospiti
 
1 letto matrimoniale large
Si è verificato un errore: riprova più tardi

Recensioni degli ospiti

Categorie:

Staff
Servizi
Pulizia
Comfort
Rapporto qualità-prezzo
Posizione

Seleziona gli argomenti per leggere le recensioni:

Gli ospiti che hanno soggiornato qui hanno apprezzato:

  • Laura
    Italia Italia
    «Tranquillità e accuratezza. Camera silenziosa e pulitissima in palazzo antico, accoglienza calorosa. Colazione ricca e gustosa.»

Valutazione qualità

Booking.com ha dato un punteggio di 3 su 5 alla qualità di questa struttura in base a fattori come dotazioni, dimensioni, posizione e servizi.

Host: FRANCA PIGNALBERI

10
Punteggio dell'host
FRANCA PIGNALBERI
Il piano terra dell’edificio storico rappresenta l’accesso alla stanza destinata agli ospiti. Prima di raggiungere la stanza con letto matrimoniale che si affaccia sulla valle del fiume Sacco( panorama stupendo), si passa attraverso il tinello/salotto con il caminetto e poi si accede all’ampia sala da pranzo( della quale l’ospite potrà usufruire). I soffitti sono particolarmente belli, perché si tratta di travi in castagno che si intrecciano a formare dei cassettoni. Proseguendo si transita in un corridoio con libreria( i libri si possono consultare) e sulla prima porta a sinistra si entra nella stanza destinata all’ospite, arredata con mobili antichi restaurati e dotata di un’antica libreria a muro. La ampie mura consentono di godere di aria fresca d’estate e calda d’inverno. Le finestre sono munite di zanzariere; oltre alla finestra che si affaccia sulla valle, la stanza dispone di una seconda finestra che si apre sulla scalinata centrale dell’antico borgo medioevale di Serrone. Il bagno si trova a pochi passi dalla stanza: è munito di vasca da bagno. Il silenzio è sovrano, perché non esistono strade percorribili da automobili ma solo passaggio pedonale.
Il mio lavoro: ex docente Per gli ospiti, ho l'abitudine di: DO CONSIGLI SULLA ZONA Data di nascita anni 50 Dove ho studiato: Pontificia Università Gregoriana-ROMA Curiosità: AMO LA BELLEZZA IN OGNI SUA FORMA La mia ossessione: CUCINA E TEATRO Parla italiano Il titolo della mia biografia: NATA PER PROGETTARE Lives in Serrone, Italia Aspetti che rendono unico il mio alloggio: PANORAMA INCANTATO IN UN PALAZZO STORICO Cosa c'è per colazione: TORTE CASALINGHE DI OGNI GENERE! I MIEI OSPITI "DEVONO" SENTIRSI A CASA LORO
In questo spazio romantico ti sembrerà di sognare. I nostri ospiti avvertono la sensazione di compiere un viaggio nel passato, in cui poter vivere un’esperienza emozionale unica, in un ambiente conviviale e familiare. Abitando in un palazzo così carico di storia, l’idea è stata quella di rendere partecipi più persone possibili all’esperienza da noi quotidianamente vissuta. Ci piace accompagnare il “viandante” lungo il percorso che si snoda all’interno del centro storico di Serrone. Gli ospiti potranno avere informazioni riguardanti le mete più interessanti da visitare. Qui da noi è possibile usufruire di una lunga pista ciclabile( circa 30 km); il monte Scalambra( 1410 m s.l.m) offre vari sentieri da percorrere per chi ama il trekking; sempre sul monte Scalambra si trova l’antico eremo di San Michele; da un punto di vista artistico e storico, meritano di essere visitati le città di Anagni( la cosiddetta città dei papi con la meravigliosa cripta), di Paliano con il castello dei principi Colonna, di Palestrina( sede vescovile e risalente ad un’epoca precedente la nascita di Roma), di Alatri ( con le grandi mura poligonali); e come dimenticare l’ imponente monastero di San Benedetto e di Santa Scolastica a Subiaco( con la preziosissima biblioteca degli amanuensi)….e molto altro ancora. Non si può dimenticare, inoltre, la visita alle cantine dell’ottimo vino Cesanese e Passerina del frusinate.
Lingue parlate: Inglese,Italiano

Dintorni della struttura

Regole della struttura

B&B Francesca accetta le richieste speciali. Aggiungile nel prossimo passaggio!
Arrivo
Dalle 11:00 alle 13:00
Partenza
Disponibile 24 ore su 24
Cancellazione / Pagamento anticipato
Le condizioni relative alla cancellazione e al pagamento anticipato variano a seconda della tipologia di alloggio. Inserisci le date del soggiorno e verifica le condizioni dell'opzione scelta.
Bambini e letti

Condizioni per i bambini

I bambini di tutte le età sono i benvenuti.

Per vedere informazioni corrette relativamente a prezzi e occupazione, aggiungi alla ricerca il numero e l'età dei bambini che soggiorneranno.

Condizioni per culle e letti aggiuntivi

In questa struttura non c'è disponibilità di culle e letti supplementari.

Nessuna età minima
Non è richiesta un'età minima per fare il check-in.
Animali
Animali non ammessi.
Fumatori
Fumare non è consentito.
Feste
Non è permesso organizzare feste/eventi.

Da sapere

Informazioni importanti per gli ospiti di questa struttura

La struttura non è disponibile per feste di addio al nubilato/celibato o simili.

Numero di licenza: 060071-B&B-00002, IT060071C1C6ED49UZ