Benvenuti al B&B San Carlo, un’oasi di tranquillità immersa nel pittoresco borgo di Laterza, in provincia di Taranto. La struttura si affaccia sulla suggestiva Gravina di Laterza, uno dei canyon naturali più affascinanti d’Italia. Situato nel cuore del centro storico, il nostro bed and breakfast è perfetto per chi cerca relax e scoperta, offrendo un’atmosfera di charme e comfort.
Il B&B San Carlo dispone di un monolocale finemente arredato, ideale per una pausa rigenerante. Dotato di bagno privato, aria condizionata, riscaldamento a pavimento, Wi-Fi gratuito e una TV a schermo piatto, il monolocale unisce comfort moderni a uno stile tradizionale, creando un ambiente accogliente. Tra i servizi inclusi, troverete anche un piano cottura a induzione, una macchina da caffè e un tavolo da pranzo per colazioni o pasti in tranquillità. Inoltre, l’ingresso indipendente vi offrirà una vista mozzafiato sulla Gravina, un vero e proprio spettacolo naturale.
Ogni mattina potrete gustare una colazione italiana variegata, inclusa nel soggiorno, perfetta per iniziare la giornata con energia. La posizione del B&B è ideale per esplorare le bellezze locali, come il Museo MuMa, dedicato alla maiolica, e i percorsi escursionistici che circondano la gravina.
Laterza, con il suo affascinante centro storico, vi incanterà con le sue viuzze, le chiese antiche e i palazzi storici. Da qui, potrete facilmente raggiungere mete turistiche imperdibili come Matera, con i suoi celebri Sassi, Alberobello e i suoi trulli, o le spiagge di Ginosa Marina e Castellaneta Marina, ideali per una giornata di mare.
Il B&B San Carlo vi aspetta per offrirvi un soggiorno all’insegna del relax, dell’accoglienza e della scoperta delle meraviglie della Murgia tarantina.
Sono un grande amante dei borghi, delle loro storie antiche e del fascino che li circonda. La mia passione per questi piccoli gioielli è nata da bambino, crescendo tra i vicoli e le tradizioni della mia amata Puglia. I borghi sono luoghi dove il tempo sembra essersi fermato, dove ogni pietra racconta una storia, e dove è ancora possibile vivere un'esperienza autentica, lontano dal turismo di massa. Proprio per questo ho deciso di aprire il B&B San Carlo a Laterza, un borgo che amo profondamente e che desidero far conoscere a chiunque desideri immergersi nella sua bellezza.
Laterza, con la sua gravina spettacolare e il suo centro storico affascinante, è il luogo perfetto per chi, come me, ama perdersi tra i vicoli di un borgo e scoprire la sua storia. Ogni mattina, quando esco dalla mia casa, mi fermo a guardare la vista sulla gravina e mi sento fortunato di poter vivere in un posto così unico. È questa passione che cerco di trasmettere a ogni ospite che varca la soglia del mio B&B.
Il mio desiderio è che chi soggiorna da me non si limiti a visitare il borgo, ma che lo viva davvero. Per questo mi piace consigliare itinerari che includono non solo le attrazioni più conosciute, ma anche i percorsi meno battuti, dove si può camminare tra la natura incontaminata, ammirare panorami mozzafiato e scoprire angoli di storia che pochi conoscono. Non c'è niente di meglio che passeggiare tra i vicoli di Laterza, fare una sosta per assaporare la cucina locale e lasciarsi trasportare dalla calma e dalla bellezza che solo i borghi possono offrire.
Amo condividere le tradizioni del mio territorio, dai piatti tipici ai racconti della gente del posto. Spesso mi ritrovo a chiacchierare con gli ospiti, raccontando aneddoti sulla storia del borgo o consigliando loro i migliori punti panoramici. Sono convinto che Laterza, come tanti altri piccoli centri, abbia molto da offrire, e sono felice di poter contribuire a far scoprire le sue meraviglie a chi decide di soggiornare qui.
Il centro storico di Laterza, incastonato tra le colline della Murgia tarantina, offre un viaggio affascinante tra stradine lastricate e architetture che raccontano secoli di storia. Passeggiando per i suoi vicoli stretti, si è subito avvolti da un'atmosfera autentica e suggestiva, tipica dei borghi pugliesi. Le case in pietra bianca, con i balconi decorati da fiori, si affacciano su piazze tranquille dove il tempo sembra essersi fermato.
Il cuore pulsante del borgo è la Chiesa Matrice di San Lorenzo Martire, una costruzione medievale che domina il panorama urbano con il suo maestoso campanile. Al suo interno, gli affreschi e le decorazioni barocche testimoniano la ricchezza artistica e culturale della zona. Poco distante, il Palazzo Marchesale, un'antica residenza nobiliare, oggi ospita mostre ed eventi culturali, offrendo un tuffo nella storia locale.
Il centro storico di Laterza è celebre anche per la sua tradizione ceramica. Le botteghe artigiane che espongono la famosa maiolica laertina sono tappe imperdibili per chi desidera portare a casa un pezzo della storia del borgo. Il Museo della Maiolica (MuMa) raccoglie una vasta collezione di opere d’arte, celebrando l’apice raggiunto da questa tradizione artistica tra il XVII e XVIII secolo.
A ridosso del centro, la Gravina di Laterza offre uno spettacolo naturale mozzafiato. Questo canyon, tra i più imponenti d’Italia, si apre come una meraviglia incontaminata, contrastando con l’architettura del borgo. Dai vari punti panoramici, si gode di una vista incredibile su questa formazione rocciosa che segna profondamente l’identità del luogo.
Laterza è un borgo che conserva intatte le sue tradizioni e la sua storia, offrendo ai visitatori un'esperienza autentica, tra arte, natura e cultura.
Lingua parlata: Italiano