Potresti avere uno sconto Genius presso CASA BELVEDERE. Per vedere se è disponibile uno sconto Genius per le date selezionate, accedi.

Gli sconti Genius presso questa struttura sono soggetti alle date di prenotazione, a quelle di soggiorno e ad altre offerte disponibili.

Dotato di vista sulla montagna, CASA BELVEDERE è un alloggio situato a Narni, a 28 km da Piediluco Lake e 37 km da Parco dei Mostri di Bomarzo. Si trova a 22 km da Cascata delle Marmore e prevede il WiFi gratuito più uno sportello bancomat. Questa casa vacanze con 2 camere da letto comprende un soggiorno con TV a schermo piatto con canali satellitari, una cucina con utensili, frigorifero e lavastoviglie, e 1 bagno con bidet. Presso questa casa vacanze troverete asciugamani e lenzuola a disposizione. Se volete esplorare la zona, potrete praticare la pesca e il ciclismo nei dintorni, mentre questa casa vacanze può organizzare un servizio di autonoleggio. Villa Lante è a 43 km da CASA BELVEDERE, mentre Villa Lante al Gianicolo si trova a 43 km di distanza. Aeroporto dell'Umbria - Perugia San Francesco d'Assisi si trova a 88 km dalla struttura.

Le coppie apprezzano molto la posizione: l'hanno valutata 9,7 per un viaggio a due.

Le distanze nella descrizione della struttura sono calcolate con © OpenStreetMap

Posizione fantastica: valutata dagli ospiti recenti con 9,3

  • Parcheggio GRATIS


Accedi e risparmia

Per vedere se puoi risparmiare il 10% o più in questa struttura, accedi.
Accedi e risparmia

Disponibilità

Seleziona le date per vedere prezzi e disponibilità di questa struttura.

Tipologia
Numero di ospiti
 
Camera 1
1 letto matrimoniale large
Camera 2
2 letti singoli
Soggiorno
1 divano letto
Si è verificato un errore: riprova più tardi

Recensioni degli ospiti

Categorie:

Staff
Servizi
Pulizia
Comfort
Rapporto qualità-prezzo
Posizione
WiFi gratuito

Seleziona gli argomenti per leggere le recensioni:

Gli ospiti che hanno soggiornato qui hanno apprezzato:

Maria
Italia Italia
«L'appartamento è suddiviso molto bene, letti comodissimi e la cucina super attrezzata. Quando esci dall'appartamento trovi un panorama unico.»
Sergio
Italia Italia
«Ottima accoglienza e disponibilità. La posizione a ridosso del cuore pulsante di Narni e l'affaccio sul bellissimo panorama la rendono molto appetibile. Da ritornarci assolutamente 😀»
Venditti
Italia Italia
«L'appartamento è davvero spazioso e pulito. La posizione è eccezionale, si affaccia su un panorama bellissimo e si arriva al centro di Narni in un attimo. Le istruzioni per entrare sono state chiare e dettagliate e il proprietario estremamente...»
Rebecca
Italia Italia
«La casa è stata adattata per fornire il massimo comfort agli avventori ricavando un appartamento molto ampio in un locale antico. Ben climatizzato, il proprietario è estremamente gentile e ben disposto a fornire un ottimo soggiorno. Inoltre è...»
Permertesaker
Italia Italia
«Appartamento estremamente pulito! Spazioso e dotato di molti comfort. Posizione ottimale per visitare Narni. Consigliato visto l'ottimo rapporto qualità prezzo.»
Sara
Italia Italia
«Pulizia, posizione, dimensione e cortesia del proprietario»
Concordia
Italia Italia
«Ci siamo trovati molto bene durante il nostro soggiorno, la casa era molto accogliente e i gestori molto attenti e disponibili. Consigliato!»
Cristian
Italia Italia
«Ospitalita' ,stato appartamento, pulizia e vicinanza dal centro.»
Iacopo
Italia Italia
«Buona posizione, appartamento spazioso e attrezzato, lo staff gentile e disponibile.»
Cimatti
Italia Italia
«La struttura era ben fornita, in un’ottima posizione. Paolo, che gestisce l’appartamento è sempre stato gentilissimo e disponibile, veramente bravi.»

Valutazione qualità

Booking.com ha dato un punteggio di 4 su 5 alla qualità di questa struttura in base a fattori come dotazioni, dimensioni, posizione e servizi.

Host: Home Sweet Home Agenzia di Gestione Case Vacanze

9,1
Punteggio dell'host
Home Sweet Home Agenzia di Gestione Case Vacanze
La zona intorno a Narni era già abitata nel Paleolitico, come attestano i ritrovamenti in alcune delle grotte di cui è composto il territorio. Intorno all'inizio del primo millennio a.c. popolazioni di cultura appenninica di origine indeoeuropea gli Osco-Umbri si stabilirono nella zona chiamando Nequinum il loro insediamento.Nel 300 a.C. la cittadella rientrò negli interessi di Roma, che la fece assediare con il console Quinto Appuleio Pansa ottenendo tuttavia risultati infruttuosi vista la sua impervia posizione[4]. Ci volle oltre un anno per compiere l'impresa, avvenuta nel 299 a.C. grazie al tradimento di due persone locali che permisero ai Romani l'ingresso tra le mura. Per punire il sostegno dato ai Galli, e considerando Nequinum di cattivo auspicio (in latino, nequeo significa "non posso", e nequitia significa "inutilità"), i romani cambiarono il nome della città in latino in "Narnia dal nome del vicino fiume Nar, l'attuale Nera.Non si hanno molte notizie relative a quel periodo, si pensa[8] però che la città potesse aver avuto un ruolo di una certa importanza durante il corso delle prime due guerre puniche. Lungo il fiume Nera, nei pressi della frazione di Stifone, dove anticamente si trovava il porto della città romana, è stato infatti recentemente individuato il sito archeologico di quello che appare come un cantiere navale romano.[9]. Dell'antica navigabilità del fiume Nera si hanno peraltro notizie da Strabone[10] e Tacito[11]. Strabone la menziona anche tra i centri più importanti lungo la via Flaminia. Divenne municipium nel 90 a.C., iscritta alla tribù Clustumina.[7]Noto il passo in cui il console Gneo Calpurnio Pisone, nel 19, decise di imbarcarsi a Narni con la moglie Plancina al fine di raggiungere Roma senza destare sospetti. Nell'anno 30 d.C. vi nacque Nerva, imperatore romano.
La “Home Sweet Home” è un Agenzia di Gestione case vacanze , operante nel territorio della Tuscia e dintorni. Ci occupiamo di creare e gestire strutture turistiche di vario tipo ed il nostro impegno costante e’ quello di valorizzare e rendere gli immobili dei nostri clienti funzionali ed accoglienti per gli ospiti che vi soggiorneranno.
La zona intorno a Narni era già abitata nel Paleolitico, come attestano i ritrovamenti in alcune delle grotte di cui è composto il territorio. Intorno all'inizio del primo millennio a.c. popolazioni di cultura appenninica di origine indeoeuropea gli Osco-Umbri si stabilirono nella zona chiamando Nequinum il loro insediamento.Nel 300 a.C. la cittadella rientrò negli interessi di Roma, che la fece assediare con il console Quinto Appuleio Pansa ottenendo tuttavia risultati infruttuosi vista la sua impervia posizione[4]. Ci volle oltre un anno per compiere l'impresa, avvenuta nel 299 a.C. grazie al tradimento di due persone locali che permisero ai Romani l'ingresso tra le mura. Per punire il sostegno dato ai Galli, e considerando Nequinum di cattivo auspicio (in latino, nequeo significa "non posso", e nequitia significa "inutilità"), i romani cambiarono il nome della città in latino in "Narnia dal nome del vicino fiume Nar, l'attuale Nera.Non si hanno molte notizie relative a quel periodo, si pensa[8] però che la città potesse aver avuto un ruolo di una certa importanza durante il corso delle prime due guerre puniche. Lungo il fiume Nera, nei pressi della frazione di Stifone, dove anticamente si trovava il porto della città romana, è stato infatti recentemente individuato il sito archeologico di quello che appare come un cantiere navale romano.[9]. Dell'antica navigabilità del fiume Nera si hanno peraltro notizie da Strabone[10] e Tacito[11]. Strabone la menziona anche tra i centri più importanti lungo la via Flaminia. Divenne municipium nel 90 a.C., iscritta alla tribù Clustumina.[7]Noto il passo in cui il console Gneo Calpurnio Pisone, nel 19, decise di imbarcarsi a Narni con la moglie Plancina al fine di raggiungere Roma senza destare sospetti. Nell'anno 30 d.C. vi nacque Nerva, imperatore romano.
Lingue parlate: Inglese,Italiano

Dintorni della struttura

Regole della struttura

CASA BELVEDERE accetta le richieste speciali. Aggiungile nel prossimo passaggio!
Arrivo
Dalle 15:00 alle 19:00
Dovrai comunicare in anticipo alla struttura il tuo orario di arrivo.
Partenza
Dalle 00:00 alle 10:00
Cancellazione / Pagamento anticipato
Le condizioni relative alla cancellazione e al pagamento anticipato variano a seconda della tipologia di alloggio. Inserisci le date del soggiorno e verifica le condizioni dell'opzione scelta.
Politica sui danni
Se arrechi danni alla struttura durante il tuo soggiorno, potrebbe esserti chiesto di pagare fino a € 150 dopo il check-out secondo la politica sui danni della struttura.
Bambini e letti

Condizioni per i bambini

I bambini di tutte le età sono i benvenuti.

Per vedere informazioni corrette relativamente a prezzi e occupazione, aggiungi alla ricerca il numero e l'età dei bambini che soggiorneranno.

Condizioni per culle e letti aggiuntivi

0 - 2 anni
Culla su richiesta
€ 10 per soggiorno

In questa struttura non c'è disponibilità di culle e letti supplementari.

Nessuna età minima
Non è richiesta un'età minima per fare il check-in.
Pagamenti tramite Booking.com
Booking.com gestirà il pagamento di questa prenotazione per conto della struttura, ma assicurati di avere contanti per eventuali extra durante il soggiorno.
Fumatori
Fumare non è consentito.
Feste
Non è permesso organizzare feste/eventi.
Animali
Animali non ammessi.

Da sapere

Informazioni importanti per gli ospiti di questa struttura

Siete pregati di comunicare in anticipo a CASA BELVEDERE l'orario in cui prevedete di arrivare. Potrete inserire questa informazione nella sezione Richieste Speciali al momento della prenotazione, o contattare la struttura utilizzando i recapiti riportati nella conferma della prenotazione.

La struttura non è disponibile per feste di addio al nubilato/celibato o simili.

In risposta al Coronavirus (COVID-19) questa struttura ha adottato misure extra di sicurezza e igiene.

Se arrechi danni alla struttura durante il tuo soggiorno, potrebbe esserti chiesto di pagare fino a € 150 dopo il check-out secondo la politica sui danni della struttura.

Numero di licenza: 055022C243034337, IT055022C243034337