Informazioni sull'azienda
Paolo, nato nel 1990, è l’anima del Cinquantotto Cozy Rooms di Corso Alberto Amedeo 60. La sua passione per l’ospitalità si riflette nell’accoglienza calorosa che riserva a ogni ospite, facendoli sentire subito a casa. Sempre disponibile e attento alle esigenze di chi soggiorna, Paolo si prodiga per rendere ogni esperienza unica, offrendo consigli su cosa visitare, dove mangiare e come vivere al meglio Palermo.
Oltre alla gestione della struttura, Paolo ha una personalità dinamica e ama la vita all’aria aperta. Il mare è una delle sue grandi passioni, che lo porta spesso a esplorare le splendide spiagge siciliane e le calette più nascoste. Allo stesso tempo, è attratto dalla montagna, dove trova pace e adrenalina tra i sentieri e i panorami mozzafiato. La sua passione per l’enduro lo porta a percorrere itinerari avventurosi, sempre alla ricerca di nuove sfide e scorci suggestivi.
Questa sua energia e voglia di scoprire si riflettono anche nel modo in cui gestisce il Cinquantotto Cozy Rooms, offrendo agli ospiti un’esperienza autentica e coinvolgente. Con Paolo non si è mai soli: la sua disponibilità e il suo spirito di accoglienza rendono ogni soggiorno speciale, trasformando una semplice vacanza in un’esperienza ricca di emozioni e incontri autentici.
Informazioni sulla struttura
Il Cinquantotto Cozy Rooms di Corso Alberto Amedeo 60 è la scelta ideale per chi desidera scoprire Palermo con il massimo del comfort e della comodità. Situate in una posizione strategica, queste accoglienti camere si trovano a pochi passi dalle principali attrazioni turistiche della città, come il maestoso Palazzo dei Normanni, la Cappella Palatina e il vivace mercato di Ballarò. Anche il Teatro Massimo e la Cattedrale di Palermo sono facilmente raggiungibili a piedi, collocando le stanze in un perfetto punto di partenza per esplorare la città.
Le stanze, arredate con gusto e attenzione ai dettagli, offrono un ambiente rilassante e accogliente. Ogni camera è dotata di bagno privato, garantendo massima privacy e comfort agli ospiti. Inoltre, due delle camere dispongono di un balcone privato con vista sulla Cattedrale di Palermo e la bellissima Porta Nuova, perfetto per godersi un momento di relax all’aria aperta dopo una giornata trascorsa tra le meraviglie di Palermo.
Ogni stanza è attrezzata con macchinetta del caffè e bollitore, così da permettere agli ospiti di gustare un caffè o una tisana in qualsiasi momento della giornata. La scrivania, presente in ogni camera, rende le stanze il posto perfetto anche per chi viaggia per lavoro o ha bisogno di uno spazio per scrivere e organizzare la giornata. Il televisore e l’armadio completano l’arredamento, offrendo il massimo della praticità.
Ovviamente tutte le stanze sono provviste di asciugamani e lenzuola pulite. 
La posizione del B&B permette di immergersi completamente nella cultura e nelle tradizioni palermitane, con ristoranti tipici, bar e negozi a pochi passi. Che si tratti di una vacanza all’insegna dell’arte e della storia o di un soggiorno di lavoro, il B&B di Corso Alberto Amedeo 60 saprà offrirti tutto il necessario per un’esperienza confortevole e indimenticabile.
Informazioni sul quartiere
Corso Alberto Amedeo 60 si trova in una posizione privilegiata nel cuore di Palermo, a due passi da alcuni dei luoghi più iconici della città. Questa zona è un mix perfetto tra storia, cultura e tradizione, rendendola ideale per chi vuole immergersi nell’anima autentica del capoluogo siciliano.
A pochissimi minuti a piedi si trova il Palazzo dei Normanni, una delle attrazioni più visitate della città. Questa straordinaria residenza reale ospita la magnifica Cappella Palatina, un gioiello di arte bizantina con mosaici dorati che lasciano senza fiato. Poco distante si erge la maestosa Cattedrale di Palermo, con il suo mix di stili architettonici che raccontano secoli di dominazioni e trasformazioni.
Passeggiando per le strade vicine, si arriva al Mercato di Ballarò, il più antico della città. Qui si respira l’essenza della Palermo popolare, tra bancarelle cariche di frutta fresca, pesce e street food siciliano come pane e panelle o arancine. Sempre nelle vicinanze, il Teatro Massimo, il più grande teatro d’opera d’Italia, è una tappa imperdibile per gli amanti della musica e dell’architettura.
Per chi ama la natura, a pochi minuti si trova Villa Bonanno, uno splendido giardino con palme e panchine, perfetto per una pausa rilassante. Chi vuole esplorare ulteriormente può raggiungere in breve tempo il Mercato del Capo, un altro simbolo della tradizione palermitana, e il Castello della Zisa, un affascinante esempio di architettura arabo-normanna.
La zona è anche ben servita da bar, ristoranti e trattorie dove gustare le specialità locali. Dai locali storici con piatti tipici siciliani alle moderne caffetterie, c’è sempre un posto dove fermarsi per assaporare il vero gusto di Palermo.
Lingue parlate
Inglese,Spagnolo,Italiano,Cinese