Informazioni sull'azienda
Sono Laura e insieme a mio marito Raoul vi diamo il benvenuto nella nostra casa. Ad accogliervi ci saranno anche Junior, il nostro dolce cagnolone, e Schwarzy e Taan, i nostri mici.
Siamo nati e cresciuti a Milano, ma da sempre il Trentino e in particolare Castello di Fiemme è stato il nostro rifugio, il luogo dove scappavamo appena potevamo, nella nostra casa vacanze. Per anni abbiamo coltivato il sogno di cambiare vita, un progetto che sembrava lontano, ma che abbiamo deciso di realizzare davvero.
Nel 2017 abbiamo acquistato questo antico Rifugio di montagna, che abbiamo completamente ristrutturato con cura e passione per trasformarlo in un Bed & Breakfast, aperto alla fine del 2024.
Per me accogliere gli ospiti è una vera gioia: amo far sentire chi sceglie di trascorrere qui le proprie vacanze come a casa propria, in un ambiente caldo e familiare.
Prima di intraprendere questa avventura, ho lavorato per 30 anni come Infermiera e ho una laurea in Psicologia. Questo percorso mi ha insegnato molto sull’importanza del benessere, e oggi mi piace offrire, a chi lo desidera, anche supporto mirato al benessere psicofisico, grazie a pratiche di mindfulness.
A colazione potrete gustare prodotti genuini e fatti in casa, come il miele raccolto dalle nostre api, le marmellate artigianali e le torte preparate con ingredienti di qualità. In più, grazie al nostro uliveto ad Arquà Petrarca, vi proponiamo il nostro Olio Extra Vergine di Oliva, un’eccellenza di cui siamo particolarmente orgogliosi.
Dai rubinetti sgorga acqua di sorgente fresca e pura.
Crediamo profondamente nei valori del rispetto, della solidarietà e della pace. Siamo vicini a chi nel mondo vive privazioni, conflitti e ingiustizie, e sentiamo il dovere di coltivare nel nostro piccolo un luogo di accoglienza, ascolto e umanità, dove la libertà, la dignità e la serenità di ogni persona vengano riconosciute e celebrate.
Vi aspettiamo con piacere per condividere con voi questo angolo di natura!
Informazioni sulla struttura
Il B&B "Locanda al Toal" è più di un semplice luogo dove soggiornare: è un rifugio nel cuore delle Dolomiti, a 1650 metri, nel comune di Moena. Situato lungo la strada per il Passo San Pellegrino, a soli 5 minuti dai comprensori sciistici di Lusia e del Passo, offre pace e serenità, lontano dal trambusto, ma vicino a natura e storia.
Sentieri per trekking e ciaspolate partono direttamente dalla casa, mentre il Percorso Sensoriale di Fanch offre un'esperienza immersiva nel bosco.
Questo antico rifugio del 1800 è stato ristrutturato con amore, mantenendo il suo fascino originario. Travi storiche, la "stufa a ole" e dettagli curati creano un'atmosfera intima e accogliente, perfetta per sentirsi a casa.
Dai rubinetti sgorga acqua di sorgente fresca e pura.
La Locanda è un autentico B&B, Ti accogliamo con il calore di casa, in un angolo di montagna dove ogni stanza custodisce una leggenda del Trentino.
Abbiamo una convenzione con QC Terme (-10%).
Le moto possono essere parcheggiate in garage coperto.
La Camera delle Streghe, matrimoniale suggestiva, con accesso al giardino;
la Camera degli Gnomi,matrimoniale intima, dal calore raccolto, perfetta per una sosta breve;
la Camera dei Giganti, per quattro persone, con balcone e soppalco, ispirata all’Enrosadira che tinge le Dolomiti di magia;
la Camera delle Fate, per tre persone, accogliente e incantata, con balcone e soppalco, per chi cerca quiete e sogni.
Per farti sentire a tuo agio e per offrire a te e a tutti gli altri Ospiti un ambiente accogliente, ti specifico alcune regole della casa:
- E' vietato fumare in tutta la struttura. E' consentito all'esterno, sul balcone e in giardino.
- E' vietato mangiare in camera.
- Come B&B la cucina non è a disposizione degli ospiti.
- Sebbene condividiamo la nostra casa con un cane e due gatti, abbiamo deciso, con rammarico, di non accettare più animali.
Se cerchi un luogo per respirare aria di montagna e connetterti con la natura, la Locanda al Toal è ideale.
Informazioni sul quartiere
La Locanda al Toal, situata a Moena lungo la strada per il Passo San Pellegrino, è un punto di partenza ideale per scoprire la Val di Fassa. In pochi minuti d’auto si raggiungono gli impianti di San Pellegrino, il centro fondo di Alochet e il comprensorio di Lusia.
Di fronte alla struttura si trova un parco comunale con area barbecue e un percorso sensoriale, mentre a breve distanza sono visitabili le trincee austro-ungariche della Grande Guerra.
Le proposte gastronomiche spaziano dal ristorante dell’Hotel Bucaneve alle atmosfere autentiche trentine della Malga Negritella, della Baita Alochet, di Malga Peniola e Agritur El Mas. In Moena non mancano ristoranti e pizzerie per ogni gusto.
Chi ama cultura e natura può visitare la Mostra de la Gran Vera, il Museo Ladin de Fascia, il Museo Geologico di Predazzo e il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme.
In inverno il B&B è perfetto per gli sciatori, a 5 minuti da due comprensori di Passo San Pellegrino e di Lusia e con la fermata dello skibus davanti a casa, mentre d’estate offre accesso a escursioni tra le cime iconiche delle Dolomiti e nelle vallate vicine. Imperdibili il Lago di Carezza e il Parco di Paneveggio con la Foresta dei Violini.
Il B&B è anche convenzionato con QC Terme Dolomiti (sconto 10%), a soli 15 minuti di strada per una giornata di puro relax.
Lingue parlate
Inglese,Francese,Italiano