Masseria Sant'Agapito offre la vista sulla piscina a Lucera e dispone di ristorante, sala comune, bar, giardino, piscina esterna stagionale e terrazza. Il WiFi gratuito è in dotazione in tutta la struttura e c’è un parcheggio privato disponibile sul posto. Questo agriturismo offre una TV a schermo piatto e un bagno privato con set di cortesia, asciugacapelli e bidet. Masseria Sant'Agapito offre un barbecue. Stadio Pino Zaccheria è a 14 km da questa struttura. Aeroporto di Foggia “Gino Lisa” si trova a 24 km di distanza.

Le coppie apprezzano molto la posizione: l'hanno valutata 8,6 per un viaggio a due.

Le distanze nella descrizione della struttura sono calcolate con © OpenStreetMap

Qualità della struttura

    • Posizione fantastica: valutata dagli ospiti recenti con 8,1

    • Informazioni sulla colazione

    • continentale, italiana, vegana, a buffet

    • Parcheggio privato gratuito disponibile sul posto


Disponibilità

Seleziona le date per vedere prezzi e disponibilità di questa struttura.

Tipologia camera
Numero di ospiti
 
1 letto matrimoniale large
3 letti singoli
Si è verificato un errore: riprova più tardi
Si è verificato un errore: riprova più tardi

Recensioni degli ospiti

Categorie:

Staff
Servizi
Pulizia
Comfort
Rapporto qualità-prezzo
Posizione
WiFi gratuito

Seleziona gli argomenti per leggere le recensioni:

Gli ospiti che hanno soggiornato qui hanno apprezzato:

  • Loredana
    Italia Italia
    «L'atmosfera è molto bella, la piscina è bella, silenzio e pace»
  • Andrea
    Italia Italia
    «La struttura offre la possibilità di usufruire del ristorante adiacente bella la zona piscina , buona la colazione»
  • Bianca
    Italia Italia
    «Il personale accogliente, gentile e disponibile. La struttura immersa nella campagna, decorata con gusto e semplicità rende facile il relax e la pace dei sensi. Il cibo buono, e le persone che fanno sentire a casa propria.»
  • Leti
    Italia Italia
    «Atmosfera magica, abbiamo soggiornato una sola notte. Piscina comoda e molto carina con staff super simpatico!🤗 Cucina top della signora Angelica Grazie mille a voi per l'accoglienza»
  • Alice
    Italia Italia
    «Struttura incredibile: spazi ampi, zone relax, ambiente accogliente. Piscina: grande, con una parte più profonda, disponibilità di lettini e sdraio, e zone d'ombra; la zona è ventilata quindi non si soffre il caldo; cuffia obbligatoria;...»
  • Massimo
    Italia Italia
    «All'arrivo la struttura appare dal nulla come un'oasi nel deserto. La struttura e lo staff sono molto accoglienti, la piscina e gli spazi esterni consentono di trascorrere dei piacevoli momenti di relax. La stanza era ampia e confortevole. Un...»
  • Abaqust
    Italia Italia
    «Ottima accoglienza Ambiente familiare come se ne trovano pochi di questi tempi Anche se la struttura presenta qualche difetto, tutto il resto viene abbondantemente ricompensato. Consiglio fortemente di cenare sul posto L'atmosfera è magica»
  • Gianluca
    Italia Italia
    «Personale gentile e disponibile, ottima cena con prodotti freschi e km0 in una location caratteristica.»
  • Giovanni
    Italia Italia
    «Location molto tranquilla, un posto dove staccare completamente la spina. Cibo buono, gentilezza e cortesia. tutto ottimo. Alla proprietaria un infinito grazie per la torta !!! Sorpresa riuscita.»
  • Michelle
    Italia Italia
    «Ambiente caratteristico Piscina piccola ma carina Cena ottima Personale gentile»

Valutazione qualità

Booking.com ha dato un punteggio di 3 su 5 alla qualità di questa struttura in base a fattori come dotazioni, dimensioni, posizione e servizi.

Host: Logo

9,5
Punteggio dell'host
Logo
La Masseria,sita tra il Tavoliere delle Puglie e i Monti Dauni, adagiata su di un'altura,appare solo arrivando dopo aver percorso una lunga strada sterrata. Vetusta e maestosa , in parte ristrutturata e in parte ancora rudere di gran fascino . La sua storia,non totalmente conosciuta, ha inizio nell'epoca neolitica, con tracce visibili medioevali e tardo rinascimentali, per giungere ai giorni nostri con gli edifici a noi visibili. Si narra che ci soggiornò il figlio dell'Imperatore Federico II, Re Manfredi che aveva scelto questo luogo come casina di caccia e in cui si rifugiò dopo un agguato.Nel Tardomedioevo era a servizio dei Conventi di città che si approviggionavano di derrate alimentari e ancora nel Novecento manteneva il suo forte carattere di florida azienda agricola , fino all'abbandono delle campagne negli anni '80. Oggi ancora azienda agricola, si propone come struttura ricettiva e contenitore culturale. E' un'azienda biologica che coltiva e produce pricipalmente olive da Olio Extravergine di grande qualità.La Buona Terra è il nome che abbiamo scelto per questo elemento essenziale per tutte le pietanze della nostra cucina e di tutta la cucina del Mediterraneo.
Sono approdata con la mia famiglia catturata dalla bellezza del borgo nel 2001, e da allora non lo abbiamo mai lasciato! Provenienti da Roma, tornata a vivere nella mia Terra, abbiamo cercato il sogno, il luogo abbandonato che poteva permetterci di realizzare i desideri di ognuno di noi e al tempo stesso ridare vita ad un malato agonizzante qual era la Masseria. Abbiamo vissuto in un camper per 6 mesi senza acqua e senza corrente e lavorato duramente con i pochi mezzi che avevamo a disposizione. Da subito, stimolati dalle amicizie del paese, abbiamo cominciato a creare situazioni, eventi, riportando a nuova vita la Masseria. Non credo di poter dire altro su di me, senza parlare di quello che è accaduto in questi anni, perchè credo di aver espresso tutta me stessa, il mio knowhow, le mie passioni, e anche qualità che non conoscevo, essendo partita da lontano, da studi in architettura e diventata così "per caso" cuoca - contadina - tuttofare di quello che oggi è un propulsore di iniziative culturali a tutto tondo.
La bellezza dei luoghi che circondano la Masseria è dovuta principalmente alla coltivazione a grano e uliveti del territorio, alla presenza di molte specie di uccelli che sono tornati a popolare le campagne, alla presenza di un sistema tratturale di grande valore storico e ai molti centri e Borghi che la circondano.I Monti Dauni che hanno mantenuto invariato il carattere di un'Italia autentica, viva di tradizioni e di cultura popolare,costantemente riportano indietro nel Tempo i viaggiatori, fino a far perdere la connotazione Spazio- Tempo, fonte di molte delle ansie del vivere contemporaneo.
Lingue parlate: Arabo,Inglese,Francese,Italiano

Dintorni della struttura

Ristoranti

1 ristorante
  • Locanda
    • Cucina
      Mediterranea • Locale
    • Aperto per
      Cena
    • Atmosfera
      Romantica
    • Opzioni dietetiche
      Vegetariana • Vegana • Senza latticini

Regole della struttura

Masseria Sant'Agapito accetta le richieste speciali. Aggiungile nel prossimo passaggio!
Arrivo
Dalle 15:00 alle 20:00
Al check-in gli ospiti devono esibire un documento di riconoscimento con foto e una carta di credito.
Dovrai comunicare in anticipo alla struttura il tuo orario di arrivo.
Partenza
Dalle 10:00 alle 11:00
Cancellazione / Pagamento anticipato
Le condizioni relative alla cancellazione e al pagamento anticipato variano a seconda della tipologia di alloggio. Inserisci le date del soggiorno e verifica le condizioni dell'opzione scelta.
Bambini e letti

Condizioni per i bambini

I bambini di tutte le età sono i benvenuti.

Per vedere informazioni corrette relativamente a prezzi e occupazione, aggiungi alla ricerca il numero e l'età dei bambini che soggiorneranno.

Condizioni per culle e letti aggiuntivi

0 - 1 anni
Culla su richiesta
€ 10 per bambino, a notte
2 anni
Culla su richiesta
€ 10 per bambino, a notte
Letto supplementare su richiesta
€ 20 per bambino, a notte
3 anni e oltre
Letto supplementare su richiesta
€ 20 per persona, a notte

Il prezzo delle culle e dei letti supplementari non è incluso nell'importo totale e dovrà essere pagato separatamente durante il soggiorno.

Il numero di culle e letti supplementari ammessi dipende dall'opzione che scegli. Controlla quella che hai selezionato per maggiori informazioni.

Le culle e i letti supplementari sono soggetti a disponibilità.

Nessuna età minima
Non è richiesta un'età minima per fare il check-in.
Animali
Animali ammessi su richiesta. Potrebbe essere richiesto un supplemento.
Metodi di pagamento accettati
MastercardContanti
Fumatori
Fumare non è consentito.
Ore di silenzio
I clienti devono rispettare il silenzio tra le 00:00 e le 08:00.

Da sapere

Informazioni importanti per gli ospiti di questa struttura

Al check-in gli ospiti devono esibire un documento d'identità con foto e una carta di credito. Siete pregati di notare che le Richieste Speciali sono soggette a disponibilità, e potrebbero comportare l'addebito di un supplemento.

Siete pregati di comunicare in anticipo a Masseria Sant'Agapito l'orario in cui prevedete di arrivare. Potrete inserire questa informazione nella sezione Richieste Speciali al momento della prenotazione, o contattare la struttura utilizzando i recapiti riportati nella conferma della prenotazione.

La fascia oraria del silenzio è dalle 00:00:00 alle 08:00:00.

Numero di licenza: 071028B500021035, IT071028b500021035